Weiter einkaufen
Es befinden sich keine Produkte im Warenkorb.
bauernhof1920x500
countryside1920x500
kueheaufderalp1920x500

Servizio per la prevenzione degli infortuni nell’agricoltura (SPIA) 

Siamo il Centro di competenza svizzero per la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute nel settore agricolo e settori affini. Offriamo concetti di sicurezza, corsi di formazione e di aggiornamento, consulenze, congressi, conferenze e documentazioni di supporto allo scopo di farvi aumentare conoscenze, capacità e motivazione e fornirvi consigli per mettere in atto costantemente una prevenzione degli infortuni adeguata alla pratica della vostra attività.

Vi invitiamo a usare le competenze professionali di SPIA – per la vostra sicurezza e la vostra Salute.

Corsi e offerte

Corsi e offerte

ottobre 2023

16.10.202307:45 - 17:00
Abschlusstag für Flurförderzeuge Gegengewichts- und Teleskopstapler Prüfungstag für Lernende
Koppigen BE, Kurszentrum Oeschberg (BE)
17.10.202307:45 - 17:00
Abschlusstag für Flurförderzeuge Gegengewichts- und Teleskopstapler Prüfungstag für Lernende
Koppigen BE, Kurszentrum Oeschberg (BE)
18.10.202307:45 - 17:00
Abschlusstag für Flurförderzeuge Gegengewichts- und Teleskopstapler Prüfungstag für Lernende
Koppigen BE, Kurszentrum Oeschberg (BE)

Mostra tutti i corsi

sicurezzainfattoria.ch

sicurezzainfattoria.ch

Sicurezza sul lavoro e tutela della salute per le aziende agricole familiari in Svizzera.

L'autoverifica vi guida attraverso i temi più importanti della tutela della sicurezza e della salute sul lavoro e fornisce un'istantanea della vostra azienda. 

All'autoverifica

Già allacciato?

Già allacciato?

"Già allacciato?" è il nome della nostra nuova campagna di sensibilizzazione, che inizierà nel 2020. È stato progettato per motivare le persone ad indossare le cinture di sicurezza ed evitare così i numerosi decessi causati dal ribaltamento dei veicoli agricoli.
Ulteriori informazioni

Partner

Partner

La fondazione agriss controlla la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute nelle aziende agricole con dipendenti non familiari, nonché i requisiti della protezione dei bambini e dei giovani.
Al sito agriss.ch