Partner
Agrisano
Agrisano è il vostro referente competente per tutte le questioni riguardanti le assicurazioni di persone e di beni in ambito agricolo. Le soluzioni assicurative Agrisano sono orientate alle esigenze degli agricoltori e dei loro familiari, nonché della manodopera agricola. Agrisano lavora a stretto contatto con le organizzazioni professionali agricole cantonali, che gestiscono agenzie e centri consulenza regionali per Agrisano.
www.agrisano.ch
agriss
agriss controlla la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute nelle aziende agricole con dipendenti non familiari e i requisiti per la protezione dei bambini e dei giovani. agriss controlla anche il rispetto dei requisiti di sicurezza delle macchine agricole sul mercato.
www.agriss.ch
AEH Zentrum für Arbeitsmedizin, Ergonomie und Hygiene AG
Il centro per la medicina del lavoro, l'ergonomia e l’igiene AEH è esperto in tutti i servizi di gestione dell'assistenza sanitaria. AEH appoggia SPIA sostenendo il concetto di sicurezza agriTOP.
www.aeh.ch
Agro-Technik Zullinger GmbH
Agro-Technik Zullinger GmbH vende rimorchi per il settore agricolo. Agro-Technik Zullinger GmbH sostiene il corso di guida “Trattoristi in gamba”.
www.agrotechnikzulliger.ch
upi – Ufficio prevenzione infortuni
upi è responsabile della prevenzione in Svizzera nell’ambito non professionale (INP). Sostiene il lavoro di SPIA e contribuisce alle pubblicazioni.
www.upi.ch
emmental versicherung
emmental Versicherung offre soluzioni assicurative speciali per agricoltori e viticoltori.
www.emmental-versicherung.ch
Fondo di sicurezza stradale (FSS)
Il Fondo di sicurezza stradale è nostro partner da molti anni e finanzia progetti per il traffico stradale agricolo, nello specifico parte del calendario e i relativi opuscoli.
www.fvs.ch
Principato del Lichtenstein
Il governo del Principato del Liechtenstein ha dato a SPIA l’incarico di promuovere la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute nel settore agricolo dello Stato del Liechtenstein.
www.liechtenstein.li
GVS Agrar
L'esperto di lunga data di tecnica agricola sostiene il corso di guida “Trattoristi in gamba”.
www.gvs-agrar.ch
Lohnunternehmer Schweiz
È l'organizzazione mantello svizzera degli imprenditori agricoli in lavori per conto terzi.
www.agro-lohnunternehmer.ch
ÖKK
ÖKK è una compagnia di assicurazioni operativa in tutta la Svizzera. ÖKK offre soluzioni assicurative complete. Include prodotti e servizi per i seguenti ambiti: malattia, infortuni, perdita di guadagno e previdenza professionale. Insieme alle aziende partner ÖKK si occupa anche di assicurazioni di beni, assicurazioni di responsabilità civili e assicurazioni sulla vita.
www.oekk.ch
proEqui - KompetenzHaus GmbH
Il nostro partner per la sicurezza nel settore ippico - HippoSafety.
Collaborazione di corsi di formazione di base e di perfezionamento.
www.hippoSafety.ch
Safe at work
La “Visione 250 vite” è la risposta della Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro (CFSL) all’elevato numero di incidenti gravi sul lavoro. Tramite varie iniziative entro la fine del 2020 si prevede di salvare circa 250 vite e di impedire altrettanti casi di invalidità grave.
www.safeatwork.ch
Same Deutz Fahr Schweiz AG
Same Deutz Fahr Schweiz AG sostiene il corso di guida “Trattoristi in gamba”.
www.same-deutz-fahr-schweiz-ag.ch
Schweizer Bauer
Il giornale specializzato per il settore agricolo svizzero sostiene il lavoro di prevenzione di SPIA.
www.schweizerbauer.ch
Unione svizzera dei contadini
L’Unione svizzera dei contadini (USC) insieme all’Associazione svizzera d’assicurazioni (ASA) è fondatrice di SPIA e quindi si occupa da oltre 60 anni di prevenzione nel settore agricolo.
L’USC, in qualità di organizzazione capofila dell’agricoltura, rappresenta gli interessi delle famiglie di agricoltori in Svizzera. I suoi membri sono le 25 Unioni cantonali dei contadini e circa 60 organizzazioni professionali del settore agricolo.
www.sbv-usp.ch
Ferrovie federali svizzere (FFS)
Ogni anno 357 milioni di persone viaggiano con FFS. La rete ferroviaria di 3000 chilometri è in effetti modesta rispetto ai 24.500 chilometri della rete di comunicazione statale complessiva della Svizzera. FFS sostiene progetti in comune sulle interfacce di traffico ferroviario e agricoltura.
www.sbb.ch
Confederazione Svizzera
Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro (CFSL)
Segreteria di Stato dell’economia (SECO)
Ufficio federale dell’ambiente (UFAM)
SPIA esegue per conto di UFAM perizie sull’impiego dei cani da protezione delle greggi. UFAM sostiene attività legate a progetti per la “Sicurezza nei boschi di proprietà agricola” e per il sito internet “www.holzerkurse.ch”.
ASETA
L'Associazione Svizzera per l’Equipaggiamento e la Tecnica Agricola. Lo SPIA e l’ASETA collaborano nei settori della formazione e del perfezionamento professionale, nonché nello sviluppo di materiale informativo, articoli specialistici e opuscoli sui temi "traffico stradale" e "prevenzione degli incidenti".
www.agrartechnik.ch
Consiglio svizzero della sicurezza stradale (CSS)
Il Consiglio svizzero della sicurezza stradale (CSS) è è l’organizzazione mantello della sicurezza nella circolazione stradale. Intende sensibilizzare tutti gli utenti della strada a una coesistenza dettata dal rispetto reciproco.
La collaborazione pluriennale con SPIA si concentra soprattutto sul corso di guida per conducenti di trattore “Trattoristi in gamba” e sui corsi OAut.
www.vsr.ch
Associazione svizzera d’assicurazioni (ASA)
L’Associazione svizzera d’assicurazioni (ASA) insieme all’Unione svizzera dei contadini (USC) è fondatrice di SPIA e quindi si occupa da oltre 60 anni di prevenzione nel settore agricolo. L’ASA ha due rappresentanti nel Consiglio di fondazione di SPIA sin dal 1984, anno in cui è stata istituita la fondazione.
www.svv.ch
Serco Landtechnik
Serco Landtechnik sostiene il corso di guida “Trattoristi in gamba”.
www.sercolandtechnik.ch
suva
La compagnia di assicurazioni svizzera contro gli infortuni Suva è una componente importante del sistema di sicurezza sociale svizzero. In qualità di azienda di diritto pubblico indipendente, assicura le persone sia sul lavoro che nel tempo libero.
Suva affida ad agriss incarichi per la promozione della sicurezza sul lavoro nelle aziende agricole.
www.suva.ch
TCS Training & Events
I corsi di guida trattori “Trattoristi in gamba” si tengono in collaborazione con TCS Training & Events.
www.training-events.ch
Vaudoise Assicurazioni
Vaudoise Assicurazioni sostiene azioni e attività legate alla prevenzione degli infortuni e alla sicurezza nelle aziende agricole. Forniscono alle aziende che hanno ottenuto la targhetta di sicurezza un buono monouso per i servizi e i prodotti SPIA.
www.vaudoise.ch